
Giampaolo nasce a Castel del Piano (Grosseto) il 27 Ottobre 1971.
Già all’età di 10 anni si avvicina alla musica e colleziona presenze ed esperienze nei corpi bandistici locali (tromba, percussioni).
Nello stesso tempo frequenta corsi di pianoforte per circa 8 anni.
Durante questo periodo si dedica a creare musica, suonando in varie formazioni locali dove, grazie al dna paterno (ex batterista negli anni ‘60/’70), scopre la sua predisposizione per la batteria.
Sono questi gli anni in cui Giampaolo sperimenta anche nella parte tecnologica, alternando esibizioni come musicista a collaborazioni in qualità di tecnico.
A tale fine allestisce un piccolo studio home recording, dove realizza produzioni amatoriali. Qui, dal 1987 al 1995 segue varie formazioni locali sia come tastierista, che come batterista.
Nel ’95 da definitivamente sfogo alle proprie capacità musicali frequentando lezioni di perfezionamento per batteria presso l’Accademia Lizard di Grosseto dove, sotto la guida di Luca Capitani si diploma nel 2001. L’anno successivo approfondisce gli studi jazzistici con il batterista Francesco Petreni. Contemporaneamente segue vari seminari con Ellade Bandini, Alfredo Golino, Christian Meyer, Massimo Moriconi, La Drummeria. Con Lele Melotti frequenta i corsi di specializzazione sulle tecniche strumentali in studio di registrazione.
Affina in questo periodo i propri gusti musicali prediligendo le situazioni pop-funky, pur non rinunciando al blues ed al rock.
Nel 1999 partecipa alla tournee estiva della giovane cantante Liliana Tamberi (Sanremo 1998 ed attuale corista Rai).
Nel 2002 suona con la cantante Malina in occasione del Disma Music Show.
Sempre nello stesso anno suona con la band emergente Riforma sulle navi della Grimaldi Lines.
Nel 2003 suona per il cantante emergente Jampa nell’ambito dell’ i-TIM Tour.
Dal 2004 al 2007 in Tour con la Fantomatik Orchestra.
Nel 2006 forma gli InversoAcustico, trio acustico disco 70′ 80′.
Dal 2008 costituisce e suona con la Magicaboola BrassBand sia in studio che Live in tour europeo.
Dal 2002 al 2010 collabora con la scuola di musica CMM di Grosseto come Docente di batteria.
Dal 2009 collabora con Tito Blues Band. (Pistoia Blues nella serata di Eric Sardinas, Robert Cray e B.B. King. )
Nel 2010 partecipa al La Drummeria Master Class 2010 con i Maestri Ellade Bandini, Maxx Furian, Walter Calloni e Paolo Pellegatti.
Dal 2010 collabora con la scuola di musica Italo Fazzi di Castel del Piano come Docente di batteria.
Corso di Batteria
Programma del 1° Anno o Corso BASE
- Presentazione strumento
- Studio della tecnica relativa alle mani. (colpi singoli e colpi doppi)
- Impostazione del corpo e della respirazione
- Conoscenza delle note e delle relative pause fino alle semicrome
- Lettura ritmica applicata sullo strumento
- Nozioni base sull’indipendenza degli arti e relativi esercizi
- Studio dei paradiddles e relative applicazioni
- Eseguzione di brani vari con il supporto di minus one con partiture scritte
Programma del 2° ANNO (per passare al 3°)
- Sviluppo dei rudimenti (Paradiddles,flams,ruff,ecc)
- Rulli pari e rulli dispari
- Introduzione ai tempi composti con relative letture ritmiche
- Introduzione alle dinamiche e agli accenti
- Sviluppo dei groove in 4/4 con spostamenti sulle semicrome
Programma del 3° ANNO (per passare al 4°)
- Rullo a sestina
- Doppio e triplo paradiddles
- Studio dei tempi dispari e relativi “grooves” e “Fills”
- Sviluppo dell’indipendenza degli arti con relativi “grooves” specifici
Programma del 4° ANNO
- Applicazione dei rudimenti su basi audio
- Applicazione del rullo a sestina e relativi “fills”
- Applicazione dello studio delle dinamiche, effettuato nei corsi precedenti, suonando brani in tempi pari e dispari
- Costruzione di un “solo” sia libero che su basi audio
- Esecuzioni brani di vari stili musicali di elevata difficoltà tecnica ed interpretativa