
Studi e formazione
1999: inizio dello studio del canto moderno. 2004: TV Dance Inverno tenuto dai docenti Jill Cooper (fitness), Maura Paparo (danza hip-hop), Mvula Sungani (physical dance), Fioretta Mari (recitazione) e Luca Pitteri (canto moderno). 2005: inizio dello studio del canto moderno e metodologie di insegnamento presso la scuola di musica Crossroad music Lab con l’insegnante Irene Mezzacapo. Inizio degli studi del metodo “La voce voice academy” di Fulvio Tomaino. 2008: European Master of Music tenuto dai docenti Danila Satragno (metodo Vocal care), Fulvio Tomaino (metodo La voce), Albert Hera (circle songs) e Diego Caravano (canto corale a cappella). 2008-2011: studio del pianoforte con il maestro Nico Pistolesi. 2011: masterclass sulla tecnica vocale con il metodo Voicecraft tenuto dalla docente Gabriella Scalise. Conseguimento del diploma e abilitazione all’insegnamento del metodo “La voce” di Fulvio Tomaino. 2012-2013: corso sul canto corale a cappella tenuto dal maestro Diego Caravano. 2014: studio della tecnica e igiene vocale con il prof. Franco Fussi. 2014 e 2015: studio della tecnica vocale e staging con la docente Paola Folli. 2015 e 2016: masterclass sul canto gospel tenute dal docente Alessandro Pozzetto. Studio delle tecniche performative del musical con la docente Fabiola Ricci. 2017: studio delle circle songs con il maestro Albert Hera. Partecipazione all’XI convegno internazionale “La voce artistica” con la direzione del prof. Franco Fussi. 2018: frequentazione del corso di alta formazione per insegnanti di canto “Voice to teach” tenuto dai docenti Erika Biavati, Eleonora Bruni, Franco Fussi, Matteo Belli, Elisa Ghetti, Olga Pascale, Maria Giulia Ramirez. Superamento dell’esame finale e iscrizione all’albo dei docenti formati “Voice to teach”. 2019: studio sull’applicazione alla voce cantata del metodo Proel.en con il prof. Alfonso Borragan. Studio delle tecniche di vocal coaching con le docenti Paola Folli e Eleonora Bruni. 2020: inizio dello studio della didattica e del canto con la docente Eleonora Bruni, con cui, nello stesso anno ho seguito i seminari “Respirazione e postura per il cantante”e “Dalla tecnica al palco”. Masterclass con la docente Erika Biavati “Il primo incontro con l’allievo”, “L’allievo urlante – indicazioni didattiche per cantanti con tendenza allo sforzo vocale” e “Mix e belting – emissioni a confronto”. 2021: Masterclass “Insegnare musica ai bambini” tenuta da Jessica Sole Negri, “Cantare gli acuti” tenuta dalle docenti Erika Biavati ed Eleonora Bruni. Esperienze lavorative Dal 2008 ad oggi: insegnante di canto moderno presso la scuola di musica Crossroad music Lab di Piombino (LI). 2008-2015: insegnante e direttrice del corso di canto moderno presso la scuola Officina della musica di Portoferraio (LI). Dal 2016 al 2020: insegnante e direttrice del corso di canto moderno presso la scuola Pazzmusic school di Porto Azzurro (LI). Esperienze artistiche 2005: compagnia di musical Memories of Brodway. Comparsa nel video “Magnolia” dei Negrita. 2015: incisione di cori su alcuni brani dell’artista Lao Kouyate. 2018: assistente di palco per lo spettacolo “Il sogno di 335”. Negli anni numerose esibizioni live sia con progetti inediti che con repertorio di cover. Esibizioni con il maestro Diego Caravano dei Neri per caso, Tony Bowers (ex bassista dei Simply red), Vincenzo Rende (cantante dei Long horn). Altro Febbraio 2021 conseguimento laurea in Scienze e tecniche psicologiche, con una tesi dal titolo “La voce che soffre – Quando la voce racconta chi siamo”, il cui scopo era quello di dimostrare le strette connessioni esistenti tra l’utilizzo della propria voce e aspetti psicologici della personalità e vissuti specifici. Link utili https://www.youtube.com/watch?v=Qq_EI5HQmJg https://www.youtube.com/watch?v=Q6k8FnpYEuo https://www.youtube.com/watch?v=iUl0vLZsXL4